Patate viola condite con olio extravergine e rosmarino 0
in Le mie ricette

Patate viola condite con olio extravergine e rosmarino

Le patate viola sono delle patate antichissime: il viola è il loro
colore naturale. Sono ricchissime di antocianine, dei pigmenti la cui attività è di grande aiuto contro i processi di invecchiamento, per combatter i processi infiammatori e il cancro.

Sono loro le protagonista di questa ricetta, un antipasto veloce o un contorno, che nella sua semplicità fa una bella figura anche per il colore: PATATE VIOLA CONDITE CON OLIO EXTRAVERGINE E ROSMARINO

INGREDIENTI PER 4 PORZIONI
600 gr patate viola
olio extra vergine d’oliva
uno spicchio d’aglio
rosmarino
sale
pepe

PREPARAZIONE
1. Per prima cosa facciamo bollire le patate per un paio di minuti in una
pentola d’acqua con un cucchiaio di sale grosso.
2. Trasferiamo le patate lesse su una teglia mentre sono ancora calde. Quindi
le sbucciamo e schiacciamo con una forchetta. Una delle loro caratteristiche è proprio quella di avere una polpa piuttosto farinosa.
3. Scaldiamo quattro cucchiai d’olio in una padella con l’aglio per cinque
minuti in modo che ne assorba la fragranza. Dopodiché lo versiamo sulle patate e cospargiamo con il rosmarino tritato.
4. A questo punto mettiamo in forno a 200°, dove lasciamo cuocere per 20
minuti, avendo l’accortezza di mescolare a metà cottura. Vanno servite ben calde.

Ti potrebbero interessare...

Cake ai mirtilli e lamponi

Budino di soia alla lavanda

Tarte tatin agli asparagi

Salmone marinato agli agrumi

Composta di mele e vaniglia

Spaghetti agrodolce alla cipolla rossa di Tropea con briciole di pane profumato

Sformatino di patate gialle con profumi di erbe mediterranee

Polpettine di melanzane e miglio

Pomodori ripieni di carne e quinoa

Crema fredda di zucca e semi di chia

Fragole nel tumbler con spuma allo yogurt

Emulsione di carote e zenzero

Bresaola di punta d’anca con rucoletta e aceto balsamico

Papaya speziata

Budino di soia alla lavanda

Farro al pesto con sedano

Torta di Carote e Nocciole di Cuneo

Spritz con ananas, coriandolo e polvere energizzante

Trancetti di pollo ruspante con peperoni e curry

Pennoni alla siciliana

Orecchiette con pomodori pachino, olio extravergine, basilico fresco e pecorino

Blinis con caviale

Moscardini in guazzetto

Io mangio bello!

Il mio baccalà mantecato

Acciughe al finocchio selvatico

Millefoglie di pasta fresca alla ligure con fagiolini verdi

Cerniotto al verde di pistacchio di Bronte

Uova al miele

Zuppetta di pesche gialle con meringhe gialle

Il mio polpettone di tonno

Terrina di peperoni gialli e acciughe

Pollo allo zenzero e curry

Aloe agrumata

Gnocchi di ricotta al tartufo

Riso pilaf cotto al forno con zafferano e verdurine di stagione

Sorbetto alla menta

Risotto alle zucchine con scamorza affumicata

Malfatti alla barbabietola

Insalata di lenticchie arancioni con olio extravergine di olive e gamberi sgusciati

Scottata di Roast Beef

Burger vegetali piccanti

Il mio guacamole

Smoothie di verdure verdi e vaniglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *