Per saperne di più: il basilico
Questa settimana vi parlo di uno degli ingredienti chiave della nostra tradizione, il basilico. Utilizzato in tutte le cucine italiane per insaporire e colorare sughi, carni, pizze e tanti altri cibi, le foglie di questa pianta non solo emanano un aroma buonissimo, ma fanno anche...
Per saperne di più: la curcuma
Nel corso degli ultimi anni la curcuma, da misteriosa spezia indiana pressoché sconosciuta, è diventata un ingrediente diffusissimo nelle nostre cucine, anche grazie alle sue...
Per saperne di più: lo yuzu
Avete mai sentito parlare dello yuzu? Questo profumatissimo agrume orientale del genere citrus, originario della Cina e del Tibet ma oggi coltivato principalmente in Giappone...
in Libri
Passion Food riapre i battenti
Dopo questa lunga assenza sono finalmente tornata! Tra i miei mille impegni, il 2016 è volato. È stato un anno pieno di bellissime scoperte che...
Riso pilaf cotto al forno con zafferano e verdurine di stagione
Lo sapevate che lo zafferano non viene usato solo in cucina, ma che sin dall’antichità a questa pianta vengono attribuite fantastiche proprietà curative? Gli arabi – che...
Per saperne di più: il riso
Il riso è un cereale costituito dalla cariosside della Oryza sativa, una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Graminacee. Con le sue 720 milioni di tonnellate all’anno...
Sformatino di patate gialle con profumi di erbe mediterranee
Lo sapevate che le patate rappresentano una grande fonte di antiossidanti, di vitamina A e di vitamina C, che possono ridurre lo stress ossidativo delle cellule,...
Per saperne di più: le patate
Forse non tutti sanno che con le patate viene prodotta in Polonia, ma anche in Russia e in Finlandia, una famosa acquavite conosciuta e apprezzata...