0
in Le mie ricette

Millefoglie di pasta fresca alla ligure con fagiolini verdi

Lo sapete che i fagiolini hanno moltissime proprietà e i benefici per la nostra salute? Anche perché, pur essendo dei legumi, hanno gli stessi benefici degli ortaggi: sono poveri di calorie, di grassi e di carboidrati, quindi possiamo usarli anche se stiamo seguendo una dieta...
0
in Per saperne di più

Per saperne di più: la spirulina

La spirulina è un organismo unicellulare procariota che prospera in acque alcaline e a temperature elevate (45°). Si tratta di una micro-alga di acqua dolce dalla...
2
in I miei consigli Per saperne di più

I consigli per vivere 100 anni del Dr. Maurizio Nordio

Quanto influisce la predisposizione genetica sulla durata e la qualità della nostra vita? Sicuramente svolge un ruolo importantissimo, ma una sana alimentazione e del movimento...
0
in Per saperne di più

Per saperne di più: la papaya

Oggi ci spostiamo ai tropici e parliamo di papaya! Questa meravigliosa pianta, della famiglia delle Caricacee, è originaria dell’America Centrale, anche se oggi si coltiva anche...
0
in Le mie ricette

Zuppetta di pesche gialle con meringhe gialle

La curcuma è una pianta originaria dell’India, dove se ne conoscono i benefici da più di 5mila anni. Nella medicina ayurvedica è usata per trattare una gran...
0
in Per saperne di più

Per saperne di più: il Goji

Le Bacche di Goji sono piccoli frutti rossi dalla forma allungata appartenenti all’arbusto spontaneo tibetano Lycium Barbarum, della famiglia delle Solanacee (come il pomodoro). Questa pianta è coltivata...
1
in I miei consigli Per saperne di più

I consigli per vivere 100 anni della Dott.ssa Daniela Malagò

Tanti sono gli elementi esterni che possono essere nocivi per la nostra salute e che ormai sono penetrati nella nostra quotidianità: inquinamento elettromagnetico, pesticidi, smog...
0
in Per saperne di più

Per saperne di più: il pomodoro

Ciao a tutti! In un precedente articolo vi accennavo al pomodoro, imperatore degli orti… beh, ho pensato di cogliere l’occasione e approfondire un po’ l’argomento....
0
in Le mie ricette

Orecchiette con pomodori pachino, olio extravergine, basilico fresco e pecorino

Ho letto una bella presentazione sul pomodoro in cui lo definivano l’imperatore degli orti. In effetti se pensate che è arrivato relativamente di recente “in questa parte...
0
in Per saperne di più

Per saperne di più: la barbabietola rossa

La barbabietola rossa, o rapa rossa, è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Chenopodiaceae, dal nome scientifico Beta vulgaris (compare infatti con il nome...