Zuppetta di pesche gialle con meringhe gialle 0
in Le mie ricette

Zuppetta di pesche gialle con meringhe gialle

La curcuma è una pianta originaria dell’India, dove se ne conoscono i benefici da più di 5mila anni. Nella medicina ayurvedica è usata per trattare una gran varietà di disturbi. E’ un potente antinfiammatorio e sin dall’antichità è conosciuta non solo come spezia, ma anche come colorante. Io la userò per la  ricetta di oggi: ZUPPETTA DI PESCHE GIALLE CON MERINGHE GIALLE.

INGREDIENTI PER 4 PORZIONI
100 g di Albume d’uovo
100 gr di zucchero semolato
4 pesche gialle
50 g zucchero di canna
1 bacca di vaniglia
1 cucchiaino di curcuma

PREPARAZIONE
1. Come prima cosa montiamo gli albumi a neve, aggiungendo lo zucchero semolato e la curcuma un po’ alla volta fino ad ottenere un composto ben fermo. Nel nostro caso usiamo la curcuma come colorante. Essendo praticamente insapore e inodore, la curcuma non modifica il gusto del nostro piatto, e si può usare tanto per preparazioni dolci, che per preparazioni salate.
2. Aiutandoci con una sac a poche, prepariamo delle piccole meringhe che adagiamo su una placca da forno. Teniamo un po’ del composto da parte – che ci servirà anche dopo.
3. Cuociamo per due ore in forno preriscaldato a 90°
4. Nel frattempo puliamo le pesche, le tagliamo a pezzettini e le condiamo con lo zucchero di canna e la polpa estratta dalla bacca di vaniglia.
5. Lasciamo macerare. E quando le meringhe si saranno raffreddate componiamo il dolce: sbricioliamo le meringhe alla base, aggiungiamo le pesche e ricopriamo con il composto della meringa che avevamo tenuto da parte.
6. Per finire: gratiniamo con il cannello da pasticceria.

Ti potrebbero interessare...

Crema fredda di zucca e semi di chia

Blinis con caviale

Scottata di Roast Beef

Gnocchi di ricotta al tartufo

Io mangio bello!

Fragole nel tumbler con spuma allo yogurt

Il mio baccalà mantecato

Smoothie di verdure verdi e vaniglia

Moscardini in guazzetto

Cake ai mirtilli e lamponi

Farro al pesto con sedano

Il mio guacamole

Spritz con ananas, coriandolo e polvere energizzante

Polpettine di melanzane e miglio

Torta di Carote e Nocciole di Cuneo

Risotto alle zucchine con scamorza affumicata

Il mio polpettone di tonno

Insalata di lenticchie arancioni con olio extravergine di olive e gamberi sgusciati

Bresaola di punta d’anca con rucoletta e aceto balsamico

Salmone marinato agli agrumi

Aloe agrumata

Malfatti alla barbabietola

Orecchiette con pomodori pachino, olio extravergine, basilico fresco e pecorino

Tarte tatin agli asparagi

Composta di mele e vaniglia

Riso pilaf cotto al forno con zafferano e verdurine di stagione

Papaya speziata

Pomodori ripieni di carne e quinoa

Millefoglie di pasta fresca alla ligure con fagiolini verdi

Sformatino di patate gialle con profumi di erbe mediterranee

Spaghetti agrodolce alla cipolla rossa di Tropea con briciole di pane profumato

Pennoni alla siciliana

Sorbetto alla menta

Uova al miele

Budino di soia alla lavanda

Terrina di peperoni gialli e acciughe

Cerniotto al verde di pistacchio di Bronte

Burger vegetali piccanti

Budino di soia alla lavanda

Patate viola condite con olio extravergine e rosmarino

Acciughe al finocchio selvatico

Trancetti di pollo ruspante con peperoni e curry

Emulsione di carote e zenzero

Pollo allo zenzero e curry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *