2
in Per saperne di più

Per saperne di più: il pomelo

Il pomelo (nome scientifico Citrus Maxima), detto anche pummelo o pampaleone, è ritenuto una delle tre specie da cui derivano tutti gli agrumi oggi conosciuti. Nonostante non sia un frutto particolarmente famoso, il pomelo riveste un ruolo importantissimo, tanto che pare sia stato il primo...
1
in Per saperne di più

Per saperne di più: il pepe

Sapevate che il pepe è un frutto? Ebbene sì: si ottiene dall’omonima pianta della famiglia delle Piperacee, il cui nome scientifico è piper nigrum, originaria...
2
in Per saperne di più

Per saperne di più: la manioca

La manioca (nome scientifico manihot esculenta), detta anche cassava o yuca, è un tubero sudamericano che solo ultimamente ha fatto la sua comparsa nei nostri mercati. Da...
5
in Per saperne di più

Per saperne di più: gli spinaci

Lo spinacio è una pianta erbacea della famiglia delle Chenopodiacee, originario dell’Asia e introdotto in Europa intorno al 1000. Se ne mangiano le foglie, spesse...
5
in Per saperne di più

Per saperne di più: il mirtillo

I mirtilli (Vaccinium) sono piccoli frutti che crescono su arbusti della famiglia delle Ericacee, molto diffusi nell’emisfero settentrionale, soprattutto in zone con clima temperato o...
4
in Per saperne di più

Per saperne di più: la melanzana

Sapevate che l’Italia è il primo produttore europeo di melanzane? La melanzana (Solanum Melongena) è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanacee (la stessa di...
6
in Le mie ricette

Il mio polpettone di tonno

Questa ricetta, a cui sono molto affezionata, è di mia nonna Lisetta. È facile, golosa, veloce e pratica: il polpettone di tonno si può anche preparare...
3
in Per saperne di più

Per saperne di più: il tonno

Ho già scritto di caviale, di acciughe e sardine, di baccalà e stoccafisso… ma ancora non vi ho mai parlato di uno dei prodotti ittici...
1
in Le mie ricette

Gnocchi di ricotta al tartufo

Il tartufo è uno degli ingredienti che più possono arricchire le nostre ricette: l’aroma irresistibile di questo prelibato fungo rende ogni piatto una vera specialità!...
0
in Eventi I miei consigli

SANA Bologna 2017

Inizia domani a Bologna l’evento SANA, il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, che si terrà nel quartiere fieristico e durerà fino a lunedì...