I consigli per vivere 100 anni del Dr. Sandro Michelini
Migliorare la qualità della vita e rallentare l’invecchiamento è possibile con alcuni accorgimenti! Ce lo spiega il Dr. Sandro Michelini, medico chirurgo specialista in chirurgia generale, past-president della Società Europea di Linfologia, responsabile della struttura di riabilitazione vascolare presso l’Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM di Roma,...
Per saperne di più: il finger lime
Avete mai sentito parlare di finger lime (o caviale di limone che dir si voglia)? Io ho scoperto questo bellissimo agrume da poco tempo e...
Millefoglie di pasta fresca alla ligure con fagiolini verdi
Lo sapete che i fagiolini hanno moltissime proprietà e i benefici per la nostra salute? Anche perché, pur essendo dei legumi, hanno gli stessi benefici...
Per saperne di più: la spirulina
La spirulina è un organismo unicellulare procariota che prospera in acque alcaline e a temperature elevate (45°). Si tratta di una micro-alga di acqua dolce dalla...
I consigli per vivere 100 anni del Dr. Maurizio Nordio
Quanto influisce la predisposizione genetica sulla durata e la qualità della nostra vita? Sicuramente svolge un ruolo importantissimo, ma una sana alimentazione e del movimento...
Per saperne di più: la papaya
Oggi ci spostiamo ai tropici e parliamo di papaya! Questa meravigliosa pianta, della famiglia delle Caricacee, è originaria dell’America Centrale, anche se oggi si coltiva anche...
Zuppetta di pesche gialle con meringhe gialle
La curcuma è una pianta originaria dell’India, dove se ne conoscono i benefici da più di 5mila anni. Nella medicina ayurvedica è usata per trattare una gran...
Per saperne di più: il pomodoro
Ciao a tutti! In un precedente articolo vi accennavo al pomodoro, imperatore degli orti… beh, ho pensato di cogliere l’occasione e approfondire un po’ l’argomento....
Orecchiette con pomodori pachino, olio extravergine, basilico fresco e pecorino
Ho letto una bella presentazione sul pomodoro in cui lo definivano l’imperatore degli orti. In effetti se pensate che è arrivato relativamente di recente “in questa parte...