Orecchiette con pomodori pachino, olio extravergine, basilico fresco e pecorino
Ho letto una bella presentazione sul pomodoro in cui lo definivano l’imperatore degli orti. In effetti se pensate che è arrivato relativamente di recente “in questa parte del mondo”, e in così poco tempo è diventato uno degli alimenti base della dieta mediterranea … È lui, il pomodoro,...
Crema fredda di zucca e semi di chia
Vi propongo una ricetta semplice e veloce tratta dal mio libro “Giusto con Gusto“. Potete utilizzare qualsiasi tipo di latte, il risultato sarà sempre ottimo!...
Riso pilaf cotto al forno con zafferano e verdurine di stagione
Lo sapevate che lo zafferano non viene usato solo in cucina, ma che sin dall’antichità a questa pianta vengono attribuite fantastiche proprietà curative? Gli arabi – che...
Per saperne di più: il riso
Il riso è un cereale costituito dalla cariosside della Oryza sativa, una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Graminacee. Con le sue 720 milioni di tonnellate all’anno...
Sformatino di patate gialle con profumi di erbe mediterranee
Lo sapevate che le patate rappresentano una grande fonte di antiossidanti, di vitamina A e di vitamina C, che possono ridurre lo stress ossidativo delle cellule,...
Per saperne di più: le patate
Forse non tutti sanno che con le patate viene prodotta in Polonia, ma anche in Russia e in Finlandia, una famosa acquavite conosciuta e apprezzata...
Torta di Carote e Nocciole di Cuneo
Le carote hanno grandissime proprietà: sono un’eccellente fonte di beta-carotene, una sostanza antiossidante molto efficace nella lotta ai radicali liberi, che da grandi benefici nella...
I consigli per vivere 100 anni del Dr. Carlo Maggio
“100 anni da Giovane” è il libro scritto dal Dr. Carlo Maggio, Medico Chirurgo, Specialista in Cardiologia, Esperto in Fitoterapia, Nutraceutica e Direttore Scientifico SIMF...
Insalata di lenticchie arancioni con olio extravergine di olive e gamberi sgusciati
Le lenticchie hanno una storia che si perde nella notte dei tempi: sono il legume più antico coltivato dall’uomo, pensate che se ne trova traccia già...