0
in Le mie ricette

Torta di Carote e Nocciole di Cuneo

Le carote hanno grandissime proprietà: sono un’eccellente fonte di beta-carotene, una sostanza antiossidante molto efficace nella lotta ai radicali liberi, che da grandi benefici nella lotta all’invecchiamento e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e del cancro. Sono ricche di minerali e di vitamine: la A,...
0
in Per saperne di più

Per saperne di più: i peperoni

Adoro i peperoni! Li mangerei tutti i giorni! E sono anche fortunata perché li digerisco bene! Girando in rete ho scoperto le tante virtù di...
0
in Per saperne di più

Per saperne di più: le carote

Le carote allungano la vita! Non ci credete! Ecco quello che ho scoperto sulla rete: Secondo un gruppo di ricercatori americani che ha monitorato 15...
0
in Le mie ricette

Cerniotto al verde di pistacchio di Bronte

La cernia è un pesce molto gustoso e molto pregiato, con carni compatte e ben digeribili, e tenore lipidico moderato. Per altro, gli acidi grassi...
0
in Le mie ricette

Insalata di lenticchie arancioni con olio extravergine di olive e gamberi sgusciati

Le lenticchie hanno una storia che si perde nella notte dei tempi: sono il legume più antico coltivato dall’uomo, pensate che se ne trova traccia già...
0
in Per saperne di più

Per saperne di più: i legumi

I legumi sono alimenti di origine vegetale appartenenti all’ordine delle Fabales, non sono né cereali né ortaggi. Sono commercializzati freschi e possono essere reperiti facilmente...
0
in Le mie ricette

Moscardini in guazzetto

I moscardini sono una varietà di polpo che a me piace molto. Per altro sono ricchissimi di vitamine, di proteine, e di sali minerali come sodio,...
0
in Per saperne di più

Per saperne di più: il vino

Il vino ha dunque una vita più lunga della nostra? Ma noi, fragili creature umane, ci vendicheremo ingoiandolo tutto. Nel vino è la vita. Petronio...
0
in Le mie ricette

Patate viola condite con olio extravergine e rosmarino

Le patate viola sono delle patate antichissime: il viola è il loro colore naturale. Sono ricchissime di antocianine, dei pigmenti la cui attività è di...
0
in Le mie ricette

Budino di soia alla lavanda

La lavanda rientra da sempre nella cosiddetta “medicina popolare” per le sue molteplici proprietà, non solo aromatizzanti, ma anche digestive, antibatteriche, sedative, balsamiche, antispasmodiche, e tante...