Sformatino di patate gialle con profumi di erbe mediterranee 0
in Le mie ricette

Sformatino di patate gialle con profumi di erbe mediterranee

Lo sapevate che le patate rappresentano una grande fonte di antiossidanti, di vitamina A e di vitamina C, che possono ridurre lo stress ossidativo delle cellule, e quindi prevenire l’invecchiamento?

Sono loro le protagoniste di questa ricetta: SFORMATINO DI PATATE GIALLE CON PROFUMI DI ERBE MEDITERRANEE

INGREDIENTI PER 4 PORZIONI

1 kg di patate a pasta gialla
2 rametti di rosmarino
4 foglie di salvia
Qualche rametto di rimo
Qualche rametto di maggiorana
40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe nero

 

PREPARAZIONE

1. Per prima cosa lavo le erbe aromatiche, seleziono le foglie e le trito finemente, tutte assieme.

2. Quindi lavo le patate, le sbuccio e le affetto, ricavandone delle fette sottili. Le patate gialle hanno la caratteristica di essere compatte, sode e poco farinose. Sono ideali da friggere, lessare, cuocere in umido o in forno, come faremo noi oggi.

3. Questo piatto è molto semplice. Per renderlo più interessante ho deciso di preparare delle monoporzioni. Ungo un pennello con dell’olio extravergine d’oliva, un fantastico antiaging naturale, e poi lo passo sulle pareti di ciascuno stampo, che possono essere anche stampi da muffin.

4. A questo punto comincio la mia preparazione e dispongo un primo strato di patate sul fondo, e poi le condisco con olio evo, erbe aromatiche, sale, parmigiano, e pepe.

5. Continuo con gli strati fino riempire bene ogni stampo, terminando con sale, pepe, olio e Parmigiano.

6. Copro con l’alluminio e metto a cuocere nel forno preriscaldato a 200° C per circa 40 minuti.

7. Dopo circa 30 minuti tolgo l’alluminio e ultimo la cottura fino a quando il tortino sarà ben dorato e rosolato.

Ti potrebbero interessare...

Farro al pesto con sedano

Spritz con ananas, coriandolo e polvere energizzante

Cerniotto al verde di pistacchio di Bronte

Pollo allo zenzero e curry

Gnocchi di ricotta al tartufo

Emulsione di carote e zenzero

Fragole nel tumbler con spuma allo yogurt

Composta di mele e vaniglia

Tarte tatin agli asparagi

Salmone marinato agli agrumi

Insalata di lenticchie arancioni con olio extravergine di olive e gamberi sgusciati

Uova al miele

Moscardini in guazzetto

Burger vegetali piccanti

Cake ai mirtilli e lamponi

Millefoglie di pasta fresca alla ligure con fagiolini verdi

Il mio guacamole

Acciughe al finocchio selvatico

Patate viola condite con olio extravergine e rosmarino

Il mio polpettone di tonno

Io mangio bello!

Torta di Carote e Nocciole di Cuneo

Trancetti di pollo ruspante con peperoni e curry

Pomodori ripieni di carne e quinoa

Scottata di Roast Beef

Sorbetto alla menta

Bresaola di punta d’anca con rucoletta e aceto balsamico

Blinis con caviale

Malfatti alla barbabietola

Risotto alle zucchine con scamorza affumicata

Orecchiette con pomodori pachino, olio extravergine, basilico fresco e pecorino

Polpettine di melanzane e miglio

Spaghetti agrodolce alla cipolla rossa di Tropea con briciole di pane profumato

Smoothie di verdure verdi e vaniglia

Zuppetta di pesche gialle con meringhe gialle

Terrina di peperoni gialli e acciughe

Papaya speziata

Il mio baccalà mantecato

Aloe agrumata

Pennoni alla siciliana

Crema fredda di zucca e semi di chia

Budino di soia alla lavanda

Budino di soia alla lavanda

Riso pilaf cotto al forno con zafferano e verdurine di stagione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *